| 
				
					|  |  | 
   
	|  VitJal: Vitamine, Aminoacidi e Acido Ialuronico
 in un unico mix rivitalizzante
 |  | 
		
		  |  |   
		  | Col 
			  passare del tempo la cute perde elasticità, tonicità 
			  ed idratazione. In più è esposta all'attacco e all'aggressione 
			  degli agenti esterni.  VitJal Revitalizing Mix è composto da una 
              speciale combinazione di acido ialuronico non reticolato, acido 
              lipoico, vitamine: integra nel derma quelle sostanze che l'organismo 
              non riesce più a produrre in maniera adeguata (come acido 
              ialuronico, vitamine, minerali, coenzimi, acido lipoico) e stimola 
              la micro-circolazione, favorendo così il turnover e il metabolismo 
              cellulare. 
 L'evidente perdita di tono della pelle è sintomo di 
			  una carenza delle sostanze che permettono di mantenere la pelle 
			  elastica e tonica nel tempo. Con VitJal Revitalizing Mix 
			  è possibile indurre le cellule cutanee alla rigenerazione 
			  di queste sostanze.
 
 La rivitalizzazione e stimolazione del derma con VitJal 
			  Revitalizing Mix è un trattamento curativo perchè 
			  interviene non solo sugli effetti, ma anche sulle cause dell'invecchiamento 
			  cutaneo. Non corregge ternporaneamente un singolo inestetismo, ma 
			  interviene su tutta l'area trattata del derma per ridonare idratazione, 
			  elasticita e luminosità.
 Indicato per rughe leggere, pelle atonica e disidratata, viso, 
              collo, décolleté, piccole aree come mani, piedi, ginocchia, 
              caviglie.
 |   
		  |  |   
		  | Componenti 
			principali |  
		  |  |   
		  | Acido Ialuronico: 
			  è uno dei principali componenti del tessuto connettivo, responsabile 
			  dell’idratazione e dell’elasticità della pelle. 
 Coenzimi
 
			  Acido Lipoico: è riconosciuto come l'antiossidante 
				universale per eccellenza per la sua forza nel neutralizzare radicali 
				liberi sia nelle regioni grasse che in quelle acquose delle cellule. 
				Questa è una delle principali differenze tra l’acido 
				alfa-lipoico e tutti gli altri antiossidanti, come le vitamine 
				C ed E.N-Acetilcisteina: nota anche come NAC, e una 
				sostanza completamente atossica ed un potente antiossidante interagente 
				direttamente contro i radicali liberi, dal momento che questa 
				molecola, per la sua stessa struttura, riesce facilmente a passare 
				attraverso le membrane cellulari.La NAC svolge un ruolo di primaria importanza per il mantenimento 
				di adeguati livelli di Glutatione (GSH), contribuendo alia protezione 
				cellulare dagli agenti dannosi che, per il progressivo impoverimento 
				di GSH, sarebbero liberi di espletare la loro azione tossica per 
				le cellule.
 Vitamine:
 
			  Vitamina D: ha un ruolo attivo nel metabolismo 
				cellulare di base di moltissimi tessuti umani, compresa la cute.			  Vitamina B: ha un’azione rivitalizzante. 
				Le sue sostanze anti-deficienza sono indispensabili per un’equilibrata 
				struttura della pelle. Migliora la salute e l’aspetto generale 
				della pelle, fornendo un look giovanile anche a pelli che mostrano 
				i primi segni dell’età. Vitamina E: tipico antiossidante di membrana, 
				capta i radicali liberi che altrimenti causerebbero I'ossidazione 
				dei lipidi di membrana. E un ottimo vasoprotettivo.Vitamina A: nell'economia della protezione 
				dei tessuti ha una grande importanza per lo stimolo esercitato 
				su tutte le cellule dello strata basale che assicurano un efficiente 
				ricambio cellulare. |   
		  |  |   
		  | Posologia |  
		  |  |   
		  | Si riscontrano risultati 
			visibili dopo quattro sessioni da operare nel corso di un anno. Ogni 
			sessione consiste di sei trattamenti. Il numero dei trattamenti può 
			dipendere dal tipo di pelle. Si suggerisce di operare un trattamento a settimana.
 |   
		  |  |   
		  | Confezione |   
		  | Il prodotto, una soluzione sterile 
            per uso professionale, è contenuto in una fiala da 10 ml. 
 La confezione contiene una fiala.
 |  |  
		  |  |   
		  | Conservazione |  
		  |  |   
		  | Mantenere il prodotto ad una temperatura 
			non superiore ai 25°C. Non esporre a luce diretta. |  |  
 |  
					
  
				 |